• 0banner global.jpg
  • Banner 4master.JPG
  • Banner 5seminari.jpg
  • banner erasmus 2015.jpg
  • banner true 2.jpg

News

 

Training 

 Nuove competenze nella Cooperazione allo sviluppo!

Dalle Istituzioni ed i Paesi membri dell’Unione europea proviene più della metà dell’aiuto pubblico allo sviluppo a livello globale. Essi sono, infatti, costantemente impegnati in azioni e programmi rivolti a ridurre la povertà, sviluppare i valori democratici e supportare le strategie nazionali di sviluppo dei Paesi più poveri. Per questa ragione, il settore della cooperazione allo sviluppo sta acquisendo sempre maggiore importanza sia in Italia che in Europa, con una crescente richiesta di professionisti del settore. Per soddisfare questa richiesta, la Camera di Commercio Belgo-Italiana organizza la "Summer School in cooperazione allo sviluppo" a Bruxelles dal 6 al 17 Luglio,che fornisce le competenze di project management necessarie per lavorare nel mondo della cooperazione.

Leggi tutto...

   Event 

 Masterclass - Vini Sardi

Il 27 gennaio 2020, al Thon Hotel Bristol Stéphanie di Bruxelles, la Camera di Commercio Belgo-Italiana organizzerà una Masterclass dedicata ai vini sardi DOC e IGP, tenuta dal Grand Maître Sommelier, giornalista e critico enogastronomico Angelo Concas.  

Il pomeriggio si aprirà alle 14:30 con la Masterclass durante la quale sarà possibile avere un assaggio della Sardegna e degustare diverse etichette di vini sardi combinati con prodotti tipici locali. Al seguito della Masterclass i professionisti del settore HORECA, giornalisti e influencer avranno la posiibilità di incontrare i 14 viticoltori e produttori sardi del settore Food&Beverage presenti continuando con una degustazione alla scoperta delle specialità sarde. 

Leggi tutto...

   Event 

 4° Settimana della Cucina Italiana nel Mondo : Cena di Gala Toscana 

Il 18 novembre 2019, la Camera di Commercio Belgo-Italiana inaugurerà in Belgio, all'Hôtel Amigo, la Quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzando una Cena di Gala con il patrocinio della Regione Toscana e in collaborazione con la F.I.C. Belgio  (Federazione Italiana Cuochi del Belgio). La serata farà onore a diversi Consorzi di tutela toscani con lo scopo di promuovere una migliore comprensione del prodotto autentico e di sensibilizzare i consumatori belgi al consumo di prodotti agroalimentari italiani originali. 

La Cena di Gala è organizzata nel quadro del progetto "True Italian Taste - Valorizzazione e promozione del prodotto agroalimentare italiano autentico - Focus Europa" il cui obiettivo è quello di contrastare la propagazione del fenomeno dell’Italian Sounding, di promuovere i prodotti italiani autentici in Belgio, e di fare conoscere a giornalisti, influencer e importatori belgi il legame prezioso che unisce i prodotti ai territori d'origine. 

Leggi tutto...

    Formazione 

 Aggiornamento costante nell'Europrogettazione

Il 2020 sarà un anno cruciale per l’Unione europea grazie, soprattutto, all’approvazione del nuovo quadro finanziario pluriennale, che prenderà avvio nel 2021 con 1.135 milioni di euro di budget a disposizione. Per chi lavora già nell’europrogettazione o desidera intraprendervi una carriera è fondamentale essere aggiornati sulle novità della programmazione finanziaria 2021-27, per arrivare preparati, conoscerne la struttura e gli elementi innovativi.

I programmi di finanziamento previsti dalla Commissione europea costituiscono infatti imperdibili occasioni di sviluppo per le aziende e gli enti locali, soprattutto in materia d’innovazione e internazionalizzazione.

Dal 2004 la Camera di Commercio Belgo-Italiana s’impegna a scrivere e gestire progetti finanziati dalla Commissione europea, principalmente nei settori dell’imprenditorialità, della cooperazione, della formazione e del turismo. Da diversi anni ha deciso di condividere con imprese, associazioni, enti locali, consulenti e giovani neolaureati la propria esperienza diretta di europrogettazione, attraverso corsi di formazione tematici e fortemente orientati ad un approccio pratico, lavorando su bandi aperti della Commissione.

Leggi tutto...