
TRUE ITALIAN TASTE
LA CAMERA DI COMMERCIO BELGO-ITALIANA SUPPORTA IL TRUE ITALIAN TASTE IN DIFESA DEI VERI PRODOTTI MADE IN ITALY
La Camera di Commercio Belgo-Italiana partecipa al progetto “True Italian Taste”, nell’ambito del programma “The Extraordinary Italian Taste”, ed è un progetto tutto italiano nato per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano.
Il progetto è stato promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero in collaborazione con 28 Camere di Commercio italiane all’estero (12 Europa, 9 Nafta, 7 Asia).
QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
-
Valorizzare i prodotti italiani autentici a Bruxelles e raccontare ai giornalisti, agli influencer e agli importatori belgi il prezioso legame tra il cibo e i territori di provenienza.
-
Incrementare la conoscenza e il consumo consapevole del food 100% Made in Italy che troppo spesso viene associato erroneamente a prodotti di dubbia provenienza e che utilizzano simboli o nomi italici pur non essendo di origine italiana. Insomma, il True Italian Taste combatte il cosiddetto fenomeno dell’“Italian sounding”, le imitazioni che riproducono beni e prodotti italiani nel nome o nell’aspetto e che costituiscono un mercato di concorrenza sleale in confronto ai veri prodotti italiani.
-
Aiutare le imprese italiane a posizionarsi sui mercati target anche attraverso incontri di business e/o partecipazione ad eventi di promozione all’estero.
A CHI SI RIVOLGE IL PROGETTO?
Il progetto si rivolge a un target di importatori, distributori, responsabili acquisti catene alberghiere e specialty stores, chef, food blogger, giornalisti di settore, nutrizionisti, testimonial e opinion leader legati a vario titolo alla filiera dell’agroalimentare.
QUALI SONO LE ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROGETTO?
Esse prevedono Educational Tour, incoming business, workshop e seminari in Italia e tutta una serie di azioni formative, masterclass, ed eventi di promozione del prodotto 100% italiano all’estero.